Chitarra del Venerdì
Attività

locandina
Note da parte dell'insegnante all'acquisto degli strumenti
1. Per la chitarra: di solito i bambini usano la 3/4 (di dimensione).
Si consiglia, comunque, di portare il bambino/a dal venditore
per verificare l'altezza e la grandezza della mano e farsi consigliare al meglio
2. Per il poggia-piede: si preferisce il GITANO, perchè migliore nella postura durante l'esecuzione.

In Collaborazione con il Conservatorio di Santa Cecilia di Roma si esibisce per diversi eventi : “Musica al San Camillo”, “Festa della musica” al museo Boncompagni Ludovisi e in via Margutta, “I venerdì della chitarra” presso il museo Nazionale degli strumenti musicali, “La dolce vita” concerto di colonne sonore e “Classica sul Tevere 2018”. Insegnante di chitarra, concertista, con formazioni di duo-trio o solista, compone brani per chitarra classica e cantautorali. Affianca la sua carriera di chitarrista classica suonando vari generi musicali, dalla musica popolare al Blues, Rock e Soul, suonando a acustica ed elettrica in varie città d'Italia, con diverse formazioni.